Percorso n°5/a durata 4h
Percorso naturalistico e sensoriale nella suggestiva Lama San Giorgio all’interno della macchia mediterranea.
Percorso naturalistico e sensoriale nella suggestiva Lama San Giorgio all’interno della macchia mediterranea.
Incontro con le guide Pro Loco in via Cellamare per raggiungere insieme la campagna
rutiglianese. Con la grotta di Britto ha inizio il percorso: una grotta naturale che rappresenta uno dei caratteristici stanziamenti neolitici a testimonianza della presenza di antichi insediamenti rupestri. Si riprende il viaggio in direzione Vallone Guidotti; durante il percorso che conduce al Bosco Regio sarà possibile osservare ed imparare a riconoscere le diverse varietà di piante che caratterizzano la Macchia Mediterranea, sentire gli odori tipici di questo ambiente e gustare alcuni frutti selvatici commestibili, ascoltare i versi degli animali che la popolano e andare a caccia delle loro tracce. La passeggiata terminerà con la visita presso il lamone dell’Annunziata, dove sarà possibile osservare l’omonima chiesa e altre grotte neolitiche, testimonianze di antichi insediamenti rupestri.

Per Info contattare il numero (+39) 320 90.41.603 o compilare il modulo sottostante.