Percorso n°2 durata 3h
Passeggiata tra i vicoli e le principali testimonianze storico – archeologiche di Rutigliano, alla scoperta dei segreti di una città d’arte ricchissima di storia.
Arrivo in Piazza XX Settembre dove le guide della Pro Loco accoglieranno i visitatori per
accompagnarli e guidarli alla scoperta delle numerose testimonianze archeologiche del territorio. Il percorso espositivo, che si articola in un dialogo tra passato e presente, mostra come tra le principali attività praticate in loco, siano prevalenti sin dall’epoca neolitica la lavorazione dell’argilla e la produzione della terracotta.
Passeggiata tra i vicoli e le principali testimonianze storico – archeologiche di Rutigliano, alla scoperta dei segreti di una città d’arte ricchissima di storia.
Arrivo in Piazza XX Settembre dove le guide della Pro Loco accoglieranno i visitatori per

La visita si svolgerà in maniera partecipata con i visitatori, coinvolgendoli in una serie di racconti volti a ricostruire la storia della lavorazione, dell’uso e del rinvenimento dei diversi manufatti. La visita prosegue con una passeggiata nel Centro Antico, tra i vicoli e le principali testimonianze storico-artistiche e religiose, alla scoperta dei segreti di una città ricchissima di storia.
Si precisa che:
- l'ingresso al Museo del Fischietto in terracotta è gratuito;
- il percorso è accessibile ai diversamente abili;
- l’ordine del percorso è indicativo e può essere modificato in base alle esigenze di tempo e di interesse e agli orari delle celebrazioni liturgiche della Collegiata Santa Maria della Colonna e San Nicola;
- accompagnamento per tutto il percorso;
- visita guidata all’interno del Museo Civico Archeologico a cura di soci qualificati;
- laboratorio con l’archeologo all’interno del museo archeologico alla scoperta delle tecniche di lavorazione dei manufatti antichi (tempo necessario: 1 ora);
- caccia al tesoro nel centro storico (scegliendo questa opzione, la visita si prolungherà sino alle ore 13.00).
Per Info contattare il numero (+39) 320 90.41.603 o compilare il modulo sottostante.