Percorso n°1 durata 3h
Viaggio nella più antica delle tradizioni rutiglianesi: la lavorazione della terracotta.
Viaggio nella più antica delle tradizioni rutiglianesi: la lavorazione della terracotta.
Arrivo a Rutigliano in via Cellamare, nelle vicinanze del Museo del Fischietto “Domenico
Divella”, dove sarà possibile parcheggiare; le guide della Pro Loco di Rutigliano accoglieranno i visitatori per accompagnarli nella visita.

Visita giocata al Museo del Fischietto alla scoperta delle forme, dei simboli e dei rituali tra il mondo contemporaneo e la millenaria tradizione figula. Il gruppo sarà coinvolto attivamente durante la visita.
Al termine della visita sarà possibile fermarsi nel chiostro per la merenda.Trasferimento alla bottega del figulo, dove sarà possibile osservare il processo completo di lavorazione della terracotta, dalla materia prima al prodotto finito.
Il Percorso Didattico Prevede:
Il Percorso Didattico Prevede:
- accompagnamento per tutto il percorso;
- visita guidata all’interno del Museo del Fischietto in terracotta a cura di soci qualificati;
- visita nella bottega artigianale a cura del figulo;
- laboratorio di manipolazione nella bottega artigianale a cura del figulo, ad ogni partecipante sarà data la possibilità di lavorare un “pezzo” di argilla, per provare a vivere la magica sensazione di creare un manufatto che potrà essere portato via come ricordo della giornata trascorsa. (tempo necessario 1 ora oltre il tempo previsto per dal percorso);
- merenda nel chiostro a cura della Pro Loco.
Si rilascia ricevuta ai sensi della legge 383/00, ovvero su richiesta fattura; le quote non sono comprensive di IVA.
Per Info contattare il numero (+39) 320 90.41.603 o compilare il modulo sottostante.