Percorso n°6 durata 3h
Le guide della Pro Loco di Rutigliano accoglieranno i gruppi in via Mola (nei pressi del passaggio a livello). La giornata inizia con la visita ad un laboratorio artigianale di produzione alimentare. Si potrà apprendere come dalla coltivazione biologica e biosinergica di cereali autoctoni si realizzano pasta e prodotti da forno con farine e semole molite con un molino a pietra. Sarà possibile osservare le fasi di macinazione artigianale a pietra di grani coltivati e raccolti nel nostro territorio. Dimostrazione di panificazione, alla scoperta di segreti e tecniche per l'elaborazione dell'impasto, con degustazione del pane e possibilità di portare a casa la pasta madre preparata.
Si precisa che:
- il percorso è accessibile ai diversamente abili;
- l’ordine del percorso è indicativo e può essere modificato in base alle esigenze di tempo e di interesse;
- accompagnamento per tutto il percorso;
- visita e dimostrazione di macinatura nella bottega alimentare a cura degli operatori del settore;
- dimostrazione di panificazione a cura degli operatori del settore;
- Laboratorio di panificazine: ogni partecipante potrà cimentarsi nella preparazione del pane e potrà portare a casa la pasta madre (tempo necessario 1 ora in più della sola dimostrazione);
- Opzione: visita gratuita presso la piantagione di cereali autoctoni (tempo necessario 1 ora; possibile nei mesi di aprile, maggio, giugno);