
Viaggio nella più antica dele tradizioni rutiglianesi: la lavorazione della terracotta, dove vengono conservati ed esposti più di 700 manufatti artigianali.
Questo percorso prevede diverse opzioni di visite e di attività ludico-didattiche:
FISCHIA E COLORA: Laboratorio di decorazione di un manufatto in terracotta.
FISCHI IN CARTA: laboratorio di decorazione di un fischietto riprodotto su carta.
GIOCA-MUSEO: Osservare e conoscere le diverse tecniche di realizzazione dei fischietti, vivendo la dimensione più giocosa del museo.
IL MESTIERE DELL'ARTE - IL FIGULO: Visita alla bottega di un figulo per osservare il suo lavoro e scoprirne i segreti. A scelta, ogni partecipante può provare a manipolare un “pezzo” di argilla, per vivere la magica sensazione di creare un manufatto da portare a casa come ricordo della giornata trascorsa.
Questo percorso prevede diverse opzioni di visite e di attività ludico-didattiche:
FISCHIA E COLORA: Laboratorio di decorazione di un manufatto in terracotta.
FISCHI IN CARTA: laboratorio di decorazione di un fischietto riprodotto su carta.
GIOCA-MUSEO: Osservare e conoscere le diverse tecniche di realizzazione dei fischietti, vivendo la dimensione più giocosa del museo.
IL MESTIERE DELL'ARTE - IL FIGULO: Visita alla bottega di un figulo per osservare il suo lavoro e scoprirne i segreti. A scelta, ogni partecipante può provare a manipolare un “pezzo” di argilla, per vivere la magica sensazione di creare un manufatto da portare a casa come ricordo della giornata trascorsa.